| 
        |   |  |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Info-Forum
      
 
                
   1703 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/05/2008 :  16:05:20 (6385)       
 |  
           	| Gli amici di  O Thiasos Teatro Natura -Roma segnalano la seguente iniziativa:
 
 LA SEDIA D’ORO: CERCHIO NARRATIVO
 
 
 La sedia d'oro: cerchio narrativo
 Incontri con cadenza mensile aperti
 allo scambio di racconti orali dalla fiaba.
 VII incontro
 
 Sala CantieriScalzi,
 Venerdi 9 maggio Ore 21/23
 Il circolo narrativo LA SEDIA D’ORO si incontra venerdì prossimo
 per l’ultima volta prima della pausa estiva.
 Ma è nostra intenzione riprendere ad incontrarci
 un serata al mese a partire da ottobre.
 Vi faremo avere per tempo, via email, le date del prossimo anno.
 
 Per alcuni la sedia d’oro è ormai un appuntamento mensile, mentre persone sempre nuove continuano ad affacciarsi ai CantieriScalzi, per ascoltare e offrire i loro racconti.
 Fedeli alla regola  per cui ‘a racconto risponde racconto’, le serate sono state sempre diverse e caratterizzate da un loro estro speciale. Essere di fronte gli uni agli altri e costruirsi reciprocamente uno spazio di ascolto protetto lascia emergere molti racconti, autobiografici e no, e crea uno stare insieme significativo, emozionante e spesso divertente. Viene così evocata la possibilità di una comunità che riesce a offrirsi e condividere questo importante ‘cibo per l’anima’ che sono le storie.
 Chiunque può venire, ascoltare e raccontare in piena libertà.
 
 Durante gli ultimi due incontri ci siamo dati due temi: “Qualcosa che non c’è più” e “Qualcosa che non c’è ancora” . Questi temi/orientamento si sono rivelati fecondi e dunque continuiamo a tenerli presenti.
 
 
 “Un uomo viene portato a visitare l’Aldilà. Nell’entrare all’Inferno già da lontano sente grida e lamenti. Avvicinandosi, vede una grande tavola riccamente imbandita e i dannati che, seduti intorno al banchetto, invece di mangiare si disperano.
 
 “Come mai piangono, gridano e non mangiano? Chiede il visitatore.
 
 La guida lo fa avvicinare di più ed egli vede che, al posto delle braccia e delle mani,  i dannati hanno dei grossi cucchiai, con i quali possono sì prendere il cibo ma, pur tendendosi e sforzandosi, non riescono a portarselo alla bocca. Il visitatore resta molto impressionato.
 
 Viene poi portato in Paradiso dove già da lontano sente che tutti ridono e cantano felici. Nell’avvicinarsi, con suo grande stupore, vede che anche qui c’è una tavola imbandita di ogni squisitezza e ben di Dio, e che anche i beati hanno al posto delle braccia e delle mani gli stessi lunghi cucchiai.
 
 “Come mai questi sono così felici?” Chiede.
 
 La guida lo fa avvicinare di più e il visitatore vede che i beati, con i grossi cucchiai al posto delle braccia, si danno da mangiare l’un con l’altro.”
 
 
 Gli incontri saranno coordinati da Sista Bramini ( regista, formatrice teatrale e attrice) con la collaborazione di
 Marina Beer (docente universitaria e scrittrice),
 Camilla Dell’Agnola (attrice e musicista),
 Silvia Giorgi (attrice),
 Paola Marinelli (architetto, formatrice di Psicosintesi),
 Lisa Ravà (insegnante elementare, insegnante di Shiatzu e apprendista della “Sweet Medicine Sundance Path”).
 
 La sala è dotata di parquet, panche di abete e qualche sedia, per sedere in modo più confortevole puoi portare una coperta o un cuscino.
 
 Luogo: sala CantieriScalzi, via Pistoia 1c ( metro Re di Roma), Roma
 Durata: un venerdì al mese da novembre a maggio
 Orario: dalle ore 21 alle ore 23
 Date: 16 novembre 2007, 14 dicembre 2007, 11 gennaio 2008, 15 febbraio 2008, 14 marzo 2008, 4 aprile 2008, 9 maggio 2008
 Costo: si richiede a tutti i partecipanti un contributo per l’affitto della sala e le spese di organizzazione di euro 5 a incontro
 
 ---- ---- --- --- ---- ----
 Altre proposta - Laboratorio teatrale
 L’ESTRO MI SPINGE A NARRARE
 
 L’Estro mi spinge a narrare
 poesia e tecnica del racconto orale -
 Quarto incontro
 
 LE DRAMMATURGIE DEL NARRARE
 
 Condotto da Sista Bramini
 
 SALA CANTIERI SCALZI
 10/11 maggio 2008
 Sabato 10 ore 15/20
 Domenica 11 ore 9/19
 
 Tema dell'incontro:
 Le drammaturgie del narrare orale
 Oltre che alla capacità del narratore, la felicità di un racconto è affidata alla sua sapienza drammaturgica. Introduzione, sviluppo e conclusione. Ritmo delle fasi, colpi di scena, verità nel pulsare delle vicende, precisione e poeticità delle immagini, forza nel carattere dei personaggi: cosa concorre alla creazione di una struttura narrativa efficace? Come usare e comporre gli elementi che sostengono e guidano il flusso della narrazione orale impressionando efficacemente chi ascolta?
 I partecipanti lavoreranno sulla base di un mito classico, individuandone le caratteristiche drammaturgiche, e costruiranno un proprio racconto attraverso un percorso guidato.
 
 Il laboratorio è aperto ad un numero max di 12 persone. E’ rivolto ad attrici/ori, insegnanti, operatrici/ori culturali e a chiunque sia  interessato ad approfondire quest’arte. Non sono richieste esperienze precedenti.
 Per l’incontro ti saranno utili: abiti comodi e leggeri per esercizi di movimento e una coperta per proposte di rilassamento. Un quaderno, una penna.
 
 
 
 Luogo: sala CantieriScalzi, via Pistoia 1c ( metro Re di Roma), Roma
 Date dei prossimi  incontri:  10/11 maggio 2008
 Orario: sabato ore 15/20, domenica ore 9/19
 Costo: euro 120  a incontro + euro 30 di iscrizione annuale
 
 
 Per informazioni
 O Thiasos Teatro Natura
 Sala Cantieri Scalzi
 Via Pistoia 1B - 00182 - Roma
 Tel/Fax : 0670306944
 Cell. 3881726565
 Email  thiasos@thiasos.it  website:  www.thiasos.it
 
 *>Comunicazione ricevuta e pubblicata
 |  
                      | Tutti possono contribuire a mantenere informata la comunità:
 quando hai notizie e segnalazioni di interesse, condividile anche su questo spazio, oppure invia una e-mail a:info@santagataviva.org
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          | Santagataviva2004 Forum | © Santagataviva2004 |  |  |  
  
    | Questa pagina � stata generata in 0,1 secondi. |  |  |