Santagataviva2004 Forum
Utente:
Password:
Salva
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Santagataviva Forum's
 Agorà di Santagataviva
 Bicentenario di una storica sentenza
Nuova Discussione   Nuovo Sondaggio  Rispondi  Versione Stampabile  Aggiungi Segnalibro 
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'é:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gaetano


Regione: Lombardia
Prov.: Milano


255 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 10:07:41 (5552)  Mostra Profilo Invia a Gaetano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E’ passato sotto silenzio, almeno su questo forum, il bicentenario della sentenza dell’8 marzo 1810 con la quale la Commissione Feudale diede ragione al Comune di Sant’Agata nella lite contro il suo ex feudatario per il possesso del vasto demanio universale (terre comuni) del nostro paese.

Ciò conseguiva alla legge 2 agosto 1806 voluta da Giuseppe Bonaparte, fratello di Napoleone, che sanciva la c.d. “eversione della feudalità” con la fuoriuscita delle terre del mezzogiorno d’Italia da un regime giuridico sostanzialmente ancora feudale.

Per chi volesse approfondire c’è un intero capitolo da leggere su “Sant’Agata Una Pieve sull’Esaro” di Don Antonio Montalto.

Al di là delle implicazioni storiche o storiografiche, una ricorrenza come questa dovrebbe indurre la nostra comunità, gli amministratori e le forze politiche che la rappresentano ad avviare una verifica sullo stato del nostro demanio comunale, sulle sue potenzialità di sviluppo e sulle direttrici da prendere nel caso di un’eventuale razionalizzazione del suo utilizzo.

Rispetto alle dimensioni originarie all’epoca della citata sentenza, il perimetro del demanio comunale si è alquanto ridotto anche per effetto delle “usurpazioni” avvenute nel corso dell’ottocento e delle concessioni enfiteutiche dei relativi terreni avvenute almeno fino agli inizi degli anni venti (ad esempio alle famiglie dei caduti della prima guerra mondiale).

Resta comunque un importante patrimonio agricolo e forestale che può essere utilmente valorizzato, tenuto che molte aree ricadono oggi nel Parco Nazionale del Pollino.

Gaetano
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuova Discussione   Nuovo Sondaggio  Rispondi  Versione Stampabile  Aggiungi Segnalibro 
Vai a:
Santagataviva2004 Forum © Santagataviva2004 Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina � stata generata in 0,09 secondi. Powered By: SnitzForums 2000 3.4.03