Santagataviva2004 Forum
Utente:
Password:
Salva
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Santagataviva Forum's
 Cchi vi mangiati e viviti?
 Vini del Cosentino: Donnici Portapiana 2011

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:                    
                   
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I] Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)]
Clown [:o)] Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)] Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!]
Morto [xx(] Assonnato [|)] Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Info-Forum Inserito il - 13/02/2014 : 23:53:06
Ri-Scopriamo i Vini del Cosentino.

fonte: LaVINIum Rivista di Vino e cultura on line.
http://www.lavinium.com/cgi-bin/visuvinlav.cgi?IDvino=9909

Terre di Cosenza Donnici Portapiana 2011
Tipologia...................: D.O.C. rosso
Vitigni........................: magliocco dolce 70%, mantonico nero 20%, greco nero 10%
Titolo alcolometrico..: 14,5%
Produttore..................: TERRE DEL GUFO - Azienda Agricola Muzzillo
Prezzo enoteca..........: E (da 15,01 a 25,00 Euro)


Valutazione: @@@@ (degustazione in data: 02/2014)

©Roberto Giuliani

Corrispondenza valutazione chiocciole/centesimi
@ = da 71 a 75; @@ = da 76 a 80; @@@ = da 81 a 85; @@@@ = da 86 a 90; @@@@@ = da 91 a 100


Eccoci ad un altro gioiello di casa Muzzillo, il Portapiana 2011, ottenuto da magliocco dolce, mantonico nero e greco nero, quindi niente di più territoriale.
Questa volta la denominazione ha subito un cambiamento, dovuto al recente rinnovo del disciplinare, che vuole Donnici come sottozona di Terre di Cosenza, insieme a Colline del Crati, Condoleo, Esaro, Pollino, San Vito di Luzzi e Verbicaro.

La sottozona Donnici è rappresentata dall'area sudorientale del cosentino, la cui frazione Donnici Inferiore fa in un certo senso da spartiacque tra i comuni occidentali che guardano al Tirreno come Dipignano e Paterno Cosentino e quelli che volgono all'entroterra come Pedace e Aprigliano.( ©Roberto Giuliani ) LEGGI LA DESCRIZIONE COMPLETA AL LINK: http://www.lavinium.com/cgi-bin/visuvinlav.cgi?IDvino=9909


*>Info-forum: segnalazione ricevuta tramite il servizio Gnews e pubblicata.
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
guaglianoneangelo Inserito il - 04/03/2014 : 20:49:17
qualcuno di voi ha già bevuto questo vino? l' uvaggio è interessante ,tutto autoctono.

Santagataviva2004 Forum © Santagataviva2004 Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina � stata generata in 0,06 secondi. Powered By: SnitzForums 2000 3.4.03