Ci siamo sempre chiesti come Google potesse mantenere onLine l'enorme banca dati che poi ci mette a disposizione. Già l'indicizzazione delle pagine in rete presuppone una memoria gigantesca, a questa poi vanno aggiunti i servizi extra che Google mette a disposizione dei navigatori (GMail, Hearth, Maps, News etc.)
Finalmente è stato svelato l'arcano...
Nella foto allegata
la memoria di massa (hardDisk)
utilizzata dal server Google
57,71 KB
ciao, Francesco
E' possibile cambiare il mondo basta conservare lo scontrino