| 
        |   |  |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Info-Forum
      
 
                
   1703 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27/03/2014 :  00:03:02 (4236)       
 |  
           	| GOOGLE NEWS segnala* : Articolo PUBBLICATO DA CITTADELLASPEZIA.COM  relativo a visita di studenti calabresi sui luoghi dove ha combattuto il Comandate Facio. http://www.cittadellaspezia.com/Cinque-Terre-Val-di-Vara/Attualita/Quaranta-liceali-calabresi-sulle-tracce-154706.aspx 
 Quaranta liceali calabresi sulle tracce della Resistenza spezzina
 
 
 CINQUE TERRE - VAL DI VARA – (…) viaggio culturale che quaranta studenti liceali di Petilia Policastro (Crotone) stanno svolgendo in questi giorni nella nostra provincia. (…) Viaggio di memoria e d'orgoglio, alla ricerca di ricordi vivi che raccontano di partigiani talvolta calabresi e dei loro sacrifici per la libertà di tutti.
 Eugenio Ierardi e Giuseppe Pace sono stati due partigiani che hanno avuto i natali proprio a Petilia Policastro, ed entrambi sono caduti sotto il piombo nazifascista in zone diverse d' Italia.  Dante Castellucci 'Facio'   invece è caduto proprio qua da noi, per mano dei suoi stessi compagni di lotta, in una vicenda che non ha ancora rivelato il suo vero volto. Questi ragazzi sono qui anche per conoscere le motivazioni del mito di   Facio   e domandano ancora e con più forza verità. Chiedono di superare contraddizioni di Stato, falsi storici e ingiustizie morali lunghe settant'anni.(...)
 
 (…)Sono stati ricevuti nella Sala Consiliare del Palazzo del Governo della Spezia dal già Presidente della Provincia della Spezia Marino Fiasella, a raddoppiare il patto di amicizia siglato nel 2011 con il Comune e la comunità di   Sant'Agata di Esaro (Cosenza), luogo di nascita di Facio . Dove con grande soddisfazione - in virtù del loro progetto didattico complessivo - hanno potuto comunicare al Presidente la recente nomination per il   1° Premio Facio, istituito dal Comune di Sant'Agata d'Esaro proprio su proposta di Fiasella.
 
 >LEGGI L’ ARTICOLO COMPLETO PUBBLICATO DA CITTADELLASPEZIA.COM al link: http://www.cittadellaspezia.com/Cinque-Terre-Val-di-Vara/Attualita/Quaranta-liceali-calabresi-sulle-tracce-154706.aspx
 
 
 
 
 *>Tramite GOOGLE NEWS, Santagataviva2004 riceve alla casella email info@santagataviva.org  segnalazioni in base a "parole-chiave" pre-definite. Info-forum NON E’ una redazione giornalistica dedicata.
 
 |  
                      | Tutti possono contribuire a mantenere informata la comunità:
 quando hai notizie e segnalazioni di interesse, condividile anche su questo spazio, oppure invia una e-mail a:info@santagataviva.org
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          | Santagataviva2004 Forum | © Santagataviva2004 |  |  |  
  
    | Questa pagina � stata generata in 0,15 secondi. |  |  |