Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
|
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Info-Forum |
Inserito il - 24/06/2014 : 08:59:00
 AdM
DOMENICA 29 GIUGNO: GOLE DEL FIUME ROSA Domenica prossima percorreremo una delle antiche vie istmiche che oltre 2000 anni fa permetteva gli scambi commerciali tra la città di Sibari e le sue colonie del Tirreno.
La nostra guida sarà il socio Vincenzo Maratea, ritrovo con lui nella piazza centrale di San Sosti alle ore 8,30. Partenza dallo svincolo A3 di Cosenza Sud ore 7,00 dallo svincolo di Torano ore 7,15.
Di seguito le informazioni sul percorso forniteci dalla guida.
Lasciate le auto nei pressi del ponte (il secondo, giù nella gola) si prende la sterrata sulla destra. Dopo 15 minuti si raggiunge una piccola radura, la macchia 'a capra, un'area pic-nic attrezzata. Si attraversa il fiume sul ponte di legno e dopo una breve salita si raggiungono i Tufi, una roccia scavata dall'incessante stillicidio dell'acqua. Poche centinaia di metri ancora ed eccoci ai Pisciuottoli, le cascate più belle del fiume prima che venissero rovinate dall'incuria umana.
Qui finisce la sterrata ed inizia il vecchio sentiero che percorreremo guadando più volte il corso del fiume. In questo periodo la portata d'acqua non è eccessiva e quindi i guadi non presentano particolari difficoltà. Dopo circa 30 minuti faremo una piccola deviazione per ammirare la cascata del Savuco. Dopo le foto di rito, riprenderemo il letto principale e lo seguiremo fino a Capi di Rosa, le sorgenti del fiume. Un ultimo sforzo e raggiungeremo il Varco del Palombaro (1003 m s.l.m.) Da qui lo sguardo spazia sulla Montea, sul Montalto e su Cozzo Iazzati. Per il ritorno percorreremo il sentiero dell'andata. Tempo totale di percorrenza: 7 ore.
N.B.: Ricordiamo che i soci usufruiscono di copertura assicurativa contro gli infortuni, per i non soci che partecipano alle nostre iniziative, fermo restando ce ognuno è responsabile per sé e per gli altri, si attiva comunicando i dati anagrafici del partecipante (nome, cognome, data e luogo di nascita) il costo è solo 5 euro e la copertura vale per tutto l’anno solare in cui viene attivata.
Per info e prenotazioni http://www.admcalabria.it/notizie/74-domenica-29-giugno-gole-del-fiume-rosa.html Email: amicimontagna@libero.it
*>Comunicazione ricevuta (info@santagataviva.org) e pubblicata.
|
|
|
Santagataviva2004 Forum |
© Santagataviva2004 |
 |
|
Questa pagina � stata generata in 0,05 secondi. |
 |
|