Santagataviva2004 Forum
Utente:
Password:
Salva
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Santagataviva Forum's
 Che stai leggendo, ascoltando, vedendo, navigando?
 Il treno dell'ultima notte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:                    
                   
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I] Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)]
Clown [:o)] Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)] Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!]
Morto [xx(] Assonnato [|)] Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Luigina Inserito il - 23/07/2010 : 17:13:49
"In treno ogni riflessione si fa serpentina, umile, sagace. Il pensiero prende la cadenza delle ruote e macina, macina idee come fossero chilometri di riflessioni da percorrere. ...... La parola "treno" ha origine dal latino tardo "trenum", carro di trasporto, ma la cosa più stupefacente è che "trenum" deriva a sua volta dalla parola greca "threnos" che sta per "canto funebre". Cosa viene prima: il carro che trascina le vettovaglie per l'esercito o la lamentazione per la morte di un eroe? Sarebbe logico che prima arrivi la guerra con le salmerie, le vettovaglie e le armi per i soldati e poi il pianto funebre per la morte di tanti giovani. E invece la parola greca viene prima di quella latina. Contraddizioni di una lingua che ha tanti antenati e tutti diversi. .... Ogni treno in fondo viaggia verso il regno dei trapassati, trasportando idee e meditazioni che si nutrono di se stesse."

"Quando considero la breve durata della mia vita, assorbita nell'eternità che la precede e la segue, e il piccolo spazio che riempio e persino che vedo, inabissato nell'infinita immensità degli spazi che non conosco e che non mi conoscono, mi spavento e mi meraviglio di trovarmi qui piuttosto che là, ora piuttosto che poi.

IL TRENO DELL'ULTIMO GIORNO
DACIA MARAINI

Da leggere....

Santagataviva2004 Forum © Santagataviva2004 Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina � stata generata in 0,05 secondi. Powered By: SnitzForums 2000 3.4.03