| 
    
    
    
    
      
       Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
  
      
       
     | 
   
 
  
    
      
        
          
            
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 07/04/2012 : 23:49:53  Ciao da...indovinate dove... E voi a Pasqua dove siete?
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 
  postato da telefono. | 
               
              
                | 3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
               
              
                | Antonio | 
                Inserito il - 16/04/2012 : 19:00:34  ...Il giorno di Pasqua Milano era tutta per i turisti...Una bella mattinata luminosa e tante interessanti iniziative culturali  per la città.
  Ci sono dei luoghi di Milano che amo particolarmente,  il Civico Museo Archeologico è uno di questi con i suoi reperti strabilianti e  il suo inaspettato giardino tra i ruderi dell'antico Circo Romano che al tempo dell'imperatore Massimiano occupava l'area  tra corso Magenta, via del Torchio, via Brisa, via Cappuccio via Morigi e appunto via Circo...     Oltre alla Torre detta di Ansperto (foto), la parte meglio conservata della struttura è una delle torri dei carceres, oggi inglobata nella  torre campanaria della chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore di via Luini... E qui entriamo in una delle straordinarie meraviglie del ricco patrimonio culturale della città.  Il ciclo delle decorazioni che si susseguono sia nella chiesa vera e propria sia nella parte della chiesa riservata alle monache di clausura, è di una bellezza per me indescrivibile. Per dare un'idea alcuni la definiscono la Cappella Sistina di Milano...
  Una parte delle cripte di San Maurizio appartiene al Museo Archeologico ed è dedicata alle mostre temporanee...Il tema di quella che abbiamo visitato insieme ad altri amici santagatesi, prima di partire per il "pascuno"...riguardava - guarda un po' - proprio il ruolo e la simbologia del cibo nell'antichità...(quei magnifici piatti decorati, ad esempio,  provengono dalla Campania e servivano - com'è facile intuire - per servire il pesce...)
  Insomma, sazi di cultura ci è venuto un certo appetito...e devo dire che il "pascuno" seguente con oltre quaranta compaesani a tavola...è stato anche quello uno spettacolo prezioso...di sapori, amicizia e allegria!    
 
  | 
               
              
                | winter | 
                Inserito il - 15/04/2012 : 00:00:05  .....Ah dimenticavo il posto non lo conosco .....comunque merita complimenti. | 
               
              
                | winter | 
                Inserito il - 14/04/2012 : 23:54:27  Io sono sceso a S.Agata, non ho visto quei capolavori ma ne ho apprezzati  altri di tipo culinario e ho rigenerato le batterie. Ciao | 
               
             
           | 
         
       
       
     | 
   
 
  
    
      
        
          | Santagataviva2004 Forum | 
          © Santagataviva2004 | 
            | 
         
       
     | 
   
 
  
    | Questa pagina � stata generata in 0,07 secondi. | 
      | 
   
 
 |