| 
    
    
    
    
      
       Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
  
      
       
     | 
   
 
  
    
      
        
          
            
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
               
              
                | Info-Forum | 
                Inserito il - 22/02/2009 : 01:01:30  Sant’Agata e il Futurismo
 
  Quest’anno si celebra il centenario del Manifesto Futurista (1909-2009)- pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti il 20 febbraio 1909 sul giornale parigino "Le Figaro"- Eventi e mostre sono state organizzati in molte città italiane.
  Nell'occasione di queste celebrazioni è importante ricordare il  nostro illustre concittadino  Piero Bellanova esponente di rilievo del Movimento Letterario Futurista. 
  il 5 Febbraio dell’anno 1917, a Sant’Agata di Esaro nacque  Piero Bellanova: Psicanalista di fama internazionale, Segretario Nazionale della Società Psicanalitica Italiana, redattore della “Rivista Quadrimestrale di Psicanalisi” ed esponente di rilievo del  Movimento Letterario Futurista. 
  Piero Bellanova fu tra i firmatari del “Manifesto del Romanzo Sintetico” del 1939; nel 1940 firma con Marinetti, Scrivo e Trimarco il “Manifesto dell'arte tipografica”; nel 1940 scrive il romanzo sintetico-aereo “Picchiata nell'Amore”, e nel 1943 dà alle stampe l’aeropoema “Bombardata Napoli canta”.
  Pierino Bellanova, come affettuosamente veniva chiamato a Sant’Agata, si spense a Roma all’età di 70 anni e oggi riposa nel cimitero del suo paese natale.
  Quest’anno cade il 22° della scomparsa di questo nostro illustre concittadino.  - - - - -
  Celebrazioni "Futuriste" in alcune città Italiane:
  ROMA da venerdì 20 febbraio 2009 a  domenica 24 maggio 2009 Nel le Scuderie del Quirinale, in collaborazione con il Musée National d'Art Moderne/Centre Georges Pompidou di Parigi e la Tate Modern di Londra, dedicano un'esposizione di grande rilievo e valore al Futurismo, a testimonianza del suo ruolo storico e internazionale.
  MILANO Si partirà con la mostra  "Futurismo 1909 – 2009 – Velocità + Arte + Azione", allestito a Palazzo Reale dal 6 febbraio al 7 giugno 2009 mentre alla Fondazione Stelline si terrà "F. T. Marinetti = Futurismo", in programma dal 12 febbraio al 7 giugno 2009 . La terza mostra, "Futurismo 100 – Simultaneità", sarà a Palazzo Reale dal 15 ottobre 2009 al 25 gennaio 2010.
  TORINO In piazza Palazzo di Città è stata allestita una mostra dedicata a Pippo Oriani, pittore torinese di cui ricorre il centenario dalla nascita. Al MIAAO (Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi), a partire da ieri, il movimento futurista verrà celebrato con una mostra provocatoria dal titolo Rosso + Nero. Futurismo: per un centenario incendiario. Echaurren collezionista artista antagonista.
 
  | 
               
             
           | 
         
       
       
     | 
   
 
  
    
      
        
          | Santagataviva2004 Forum | 
          © Santagataviva2004 | 
            | 
         
       
     | 
   
 
  
    | Questa pagina � stata generata in 0,06 secondi. | 
      | 
   
 
 |