| 
  
    | Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
 
 
 |  
  
    | 
        
          | 
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E |  
                | Info-Forum | Inserito il - 30/10/2014 : 13:26:57 Il Sindaco di Sant'Agata di Esaro segnala:
 
 "Sagra della Castagna" S.Agata ammessa a votazioni Premio Italialive 2014.
 
 30/10/2014
 La “Sagra della castagna” di S.Agata, la più antica della Calabria che quest'anno giunge alla sua 40^ Eedizione, è stata censita e ammessa alle votazioni per il Premio Italive 2014.
 Su ITALIVE.it - iniziativa promossa dal Codacons con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e di Coldiretti -  gli automobilisti trovano informazioni su quello che accade sul territorio e presenta loro un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati e delle eccellenze gastronomiche.
 Il voto espresso dai visitatori determinerà il vincitore del Premio 2014.
 Al link seguente info sul regolamento:
 http://www.italive.it/evento/6323/premio-italive-codacons-2013
 
 Di seguito il programma della 40^ Sagra della Castagna:
 
 
  grazie a Maurizio Arcuri per l'invio
 
 40^ SAGRA DELLA CASTAGNA
 a Sant'Agata di Esaro (CS)
 7-8-9 Novembre 2014
 ……..… la più antica di Calabria!
 PROGRAMMA
 Venerdi’  07/11/2014
 Ore 9,30                                INAUGURAZIONE della 40°^ Sagra della Castagna
 ore 9,45         Aula consiliare
 FESTA DELLA CASTA…. GNA  GNA !!
 Premiazioni del Concorso Artistico - Letterario con la partecipazione
 delle scuole locali di ogni ordine e grado
 
 Ore 16,00
 Apertura degli stands: percorso eno-gastronomico con degustazione di prodotti tipici  ed                                        esposizione dell’artigianato locale
 con la partecipazione della
 Banda Musicale Comunale “ Antonio Borrelli”
 Città di Sant’Agata di Esaro
 
 Animazione per le vie del centro storico
 con canti e balli popolari
 
 Ore 21,00      Piazza Vittorio Emanuele II
 Spettacolo di musica folk- popolare a cura del gruppo
 “VERSO SUD”
 Sabato  8/11/2014
 Ore 9,30        Piazza Vittorio Emanuele II
 Giochi tradizionali ed intrattenimenti per bambini
 Baby Dance
 a  cura di Maurizio Arcuri
 
 Ore 11,00                                           Laboratori creativi per i più piccini
 a cura delle mamme wow santagatesi
 
 ore 16,00
 Spettacolo musicale itinerante
 a cura di un gruppo artisti di Saracena
 
 Ore 18,00               Raduno di Organetti e strumenti della Nostra Tradizione
 Itineranti per le vie del centro storico
 
 A seguire       Gara di ORGANETTO   III°  MEMORIAL  “Antonio Spinelli ‘’
 
 Ore 21,30      Piazza Vittorio Emanuele II
 CONCERTO  di musica  etnico-popolare
 “ HOSTERIA di GIO’”
 Domenica  9/11/2014
 Ore 9,00                                                                 2° Raduno Equestre
 a cura dell’azienda agriturismo “La Tavola dei Briganti”
 
 
 Ore 10,00                                               Manifestazione di Karate
 a cura dell’ Associazione Yamashiro di Tortora (CS)
 
 Ore 11,30
 Gara podistica “Quattro Miglia d’Autunno”
 a cura dell’ Associazione  Sportiva “Pieve sull’Esaro“
 Ore 12,00                              Animazione per le vie del centro storico
 con canti e balli popolari e la partecipazione della
 Street Band “FUORI TEMPO”
 
 Ore 14,30                                           Raduno  Auto d’Epoca
 con sfilata per le vie del paese
 
 Ore 15,00                  Piazza Dante Castellucci
 
 Spettacolo Musicale
 con presentazione delle auto d’epoca
 
 Ore 16,00
 Animazione per le vie del centro storico
 con la sfilata delle maschere del
 CARNEVALE  OCCITANO di Guardia Piemontese
 e la partecipazione della
 Street Band “FUORI TEMPO”
 
 Ore 16,00
 Artisti di Strada
 per le vie del borgo
 Ore 17,00
 Sfilata per le piazze e le vie del centro storico
 dell’ Associazione Culturale
 Banda Musicale Comunale “ Antonio Borrelli”
 Città di Sant’Agata di Esaro
 
 Ore 17,30                                                     Taglio della torta celebrativa
 con fuochi d’artificio
 Ore 18,00
 Animazione per le vie del borgo
 con spettacolo itinerante del Gruppo Folkloristico
 “ Il CORO DEL POLLINO”
 
 Ore 21,00            Piazza Vittorio Emanuele II
 Spettacolo Gruppo Folkloristico
 “ Il CORO DEL POLLINO ”
 
 Ore 23,00        Piazza Vittorio Emanuele II
 
 Conclusione della 40 ^ Sagra della Castagna con la tradizionale Riffa
 
 CALDARROSTE GRATUITE PER TUTTI NELLE PIAZZE E PER LE VIE DEL BORGO
 BUON DIVERTIMENTO !!
 
 
 Nel corso della manifestazione sarà possibile visitare l’interessantissima
 
 MOSTRA  CITES  del  CORPO  FORESTALE  DELLO  STATO
 
 per la prima volta esposta in un Comune della Regione Calabria ed un’ampio spazio dedicato a
 
 GROTTA DELLA MONACA
 
 sito archeologico di Sant’ Agata di Esaro di valenza mondiale (www.grottadellamonaca.it) riconosciuto come sito di ECCELLENZA della Regione Calabria.
 
 
 
 IL PRESENTE VALE COME INVITO
 
 *>Info-forum: Comunicato stampa ricevuto (info@santagataviva.org) e pubblicato
 
 |  
                | 1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) |  
                | admin | Inserito il - 08/11/2014 : 19:48:25 Googole News segnala: articolo su http://it.blastingnews.com relativo a Sagra Castagna Sant'Agata di Esaro. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO AL LINK: http://it.blastingnews.com/tempo-libero/2014/11/sagre-di-novembre-alcuni-eventi-delle-localita-italiane-tra-gusto-e-sapore-00164359.html
 
 Sagre di novembre: alcuni eventi delle località italiane tra gusto e sapore
 
 
  
 |  |  
 |  
  
    | 
        
          | Santagataviva2004 Forum | © Santagataviva2004 |  |  |  
  
    | Questa pagina � stata generata in 0,11 secondi. |  |  |