Santagataviva2004 Forum
Utente:
Password:
Salva
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Santagataviva Forum's
 Bacheca e Google News
 A.Grosso e le Muse del Mediterraneo:nuovo singolo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:                    
                   
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I] Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)]
Clown [:o)] Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)] Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!]
Morto [xx(] Assonnato [|)] Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Info-Forum Inserito il - 24/03/2013 : 23:14:19
“e cantava le canzoni”
il nuovo singolo di Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo, un omaggio alla Calabria tra i suoi ritmi e i suoi grandi artisti.

Esce in questi giorni nelle radio e in freedownload il nuovo singolo di Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo, una cover italiana ma in puro stile “Antonio Grosso” e che omaggia due volte la Calabria e il sud.
“E cantava le canzoni” è infatti il brano di Rino Gaetano pubblicato nel 1978 (quando nessun componente del gruppo era nato) che racconta “l’emigrante” e lo stesso autore, uno sguardo al Sud come ritorno alle radici, ai ricordi, agli affetti. L’emigrante, il produttore e il mercenario che hanno in comune il fatto di lasciare il sud e che per sentirne meno la lontananza si affidano alle canzoni, ai ritmi e al ricordo del mare… Rino Gaetano coinvolge questi elementi per raccontare gli emigranti abbandonando la solita e trita iconografia ma esplorando di più gli stati d’animo.

Antonio Grosso e le Muse hanno voluto omaggiare un grande artista calabrese (Rino Gaetano) attraverso uno dei brani più rappresentativi e forse dalla tematica più vicina al mondo della musica etnopop, condividendo con l’artista il modo di affrontarla senza stereotipi, un omaggio che parte dalla dal ritmo del sud che è tipico del gruppo, un senso di appartenenza che spinge sulle corde di una cultura popolare del meridione e calabrese in particolare.
L’obiettivo era ricordare un grande artista ma partendo dalle basi della musicalità del gruppo di Antonio Grosso, elaborando il ritmo e rendendolo un elemento pulsante del brano.

Quel che scaturisce è un doppio omaggio appunto alla musica del sud e ad un grande artista calabrese, una forte base ritmica tra pizzica e tarantella e il testo forte di un grande uomo che più di 30 anni fa raccontava la società con un chiaro appiglio popolare e con la passione e la caparbietà che un uomo del sud ha nel sangue. Un’alchimia che fa trovare in questo brano dopo 30 anni le chiare essenze della musica etnopop che pesca nella tradizione calabrese, la finezza interpretativa di un gruppo di ragazze giovani e il calore di un sud tra musica e passione.

Il gruppo di Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo è una realtà che ormai porta la sua musica in giro per il mondo, fondendo l’esperienza del maestro Antonio Grosso con la bravura, la bellezza e la grazia di 5 ragazze musiciste, cantanti, ballerine che propongono un repertorio che attinge dalla tradizione popolare calabrese e non solo. Con questo brano prosegue l’idea di proporre nel repertorio grandi omaggi ad artisti calabresi per ringraziarli e ricordarli nelle piazze e nei concerti.

Il brano è scaricabile gratuitamente su www.antoniogrossoelemuse.com

Per maggiori informazioni www.antoniogrossoelemuse.com - www.marascocomunicazione.com

Santagataviva2004 Forum © Santagataviva2004 Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina � stata generata in 0,1 secondi. Powered By: SnitzForums 2000 3.4.03